ISPRA – OTTOBRE 2016 – Seminario a EU Science Hub – Joint Research Centre – ALESSANDRO VERGENDO
SICo – Società Italiana di Counseling
Professional Expert Counselor S.I.Co.
Referente S.I.Co. Friuli V.G.
Concluso il seminario a EU Science Hub – Joint Research Centre il Centro Comune di Ricerca più grande d’Europa a ISPRA.
Il JRC è una direzione generale della Commissione europea che fornisce un sostegno scientifico e tecnico alla progettazione, allo sviluppo, all’attuazione e al controllo delle politiche dell’Unione europea. A differenza delle università europee, è direttamente finanziato dall’Unione europea (è un servizio della Commissione europea), allo scopo di garantire l’indipendenza delle attività di ricerca da interessi privati o dalle singole politiche nazionali, come condizione essenziale per perseguire la sua missione internazionale.
In questo contesto, incaricato dalla Commissione Europea, assieme a Rosarita Gagliardi con Deep Inside project ho tenuto una giornata di seminario sugli strumenti per performare nel lavoro e nella vita.
#usailcervelloen
#deepinsideproje
SICo – Società Italiana di Counseling

S.I.CoLand – 13° CONGRESSO NAZIONALE S.I.Co. – ROMA 26 e 27 novembre 2016
Roma 26 e 27 novembre 2016
13° Congresso Nazionale S.I.Co.
“La S.I.Co. siamo noi”
Counseling e modelli di intervento nei diversi contesti professionali
Carissimi tutti,
dopo più di 20 anni di vita associativa, incontrarci a novembre è ormai una consuetudine attesa e gradita, che vogliamo rinnovare dando più spazio possibile alle tante e consolidate modalità con cui il nostro “popolo” di Counselor ha imparato ad esprimersi e a farsi conoscere nei più diversi ambienti sociali e professionali.
Sarete infatti Protagonisti e/o Fruitori scegliendo di
organizzare o partecipare
a tante iniziative condividendo esperienze, professionalità e saperi appartenenti al mondo del counseling.
Quindi quest’anno i protagonisti..…sarete voi!
Un modo diverso per generare esperienze, fare rete, fare gruppo, fare “informaformazione”, con professionalità e motivazione.
Nelle due giornate si alterneranno modalità differenti: contributi riguardanti le iniziative nei diversi contesti professionali, diversi workshop, dialoghi e presentazioni di idee, possibili progetti attraverso poster.
Organizzare:
Chi vorrà, potrà presentare il suo progetto consultando le specifiche organizzative ed inviando l’apposito format allegato.
- OrganizzazioneWorkshop/Comunicazione/Poster – S.I.Co.Land
- Modulo presentazione progetti
Il Comitato Scientifico della S.I.Co. opererà una scelta ampia e diversificata e pubblicherà i workshop selezionati per le iscrizioni agli stessi.
I progetti dovranno pervenire entro e non oltre il 20 settembre 2016.
Partecipare:
- Programma
- Modulo d’iscrizione all’Evento S.I.Co. Land
- Liberatoria
Il Convegno è aperto a tutti, professionisti, studenti in formazione, cultori e simpatizzanti del counseling.
Ai partecipanti al congresso saranno riconosciuti 30 crediti (C.A.P/S.I.Co.) di aggiornamento professionale.
POLO DIDATTICO s.r.l
Centro di Formazione
Piazza Oderico da Pordenone n. 3 – 00145 Roma (Roma)
ROMA – 29 maggio 2016 – CONFERENZA GRATUITA S.I.Co. all’ Isola di Veg
Cari Colleghi,
abbiamo il piacere di comunicarVi che la S.I.Co partecipando all’iniziativa Isola di Veg (link), indice una
conferenza gratuita
Domenica 29 Maggio 2016 – Ore 10:15
“Il counseling: una risorsa ecologica per la vita quotidiana”
Dott.ssa Elena Maria Guarrella
Psicologo, Psicoterapeuta, Supervisor e Trainer Counselor S.I.Co.
Ai soci S.I.Co. che interverranno, previa registrazione al desk, saranno rilasciati Cap/S.I.Co 4 validi per l’aggiornamento professionale.
ROMA 27 – 28 – 29 maggio 2016 – S.I.Co. partecipa all’evento ” L’Isola di Veg “
Cambiare significa creare una differenza positiva. Diventare consapevoli della propria forza e delle proprie responsabilità è il cambiamento indispensabile per poter cambiare sé stessi e il mondo. Proviamo a costruire un nuovo futuro a partire da noi stessi e dalle nostre scelte.
Togliamoci la maschera e scopriamo il “cambiamento” che vive dentro di noi (Mahatma Gandhi).
Chi siamo: Professionisti che, dopo aver seguito un corso di studi triennali, sono in possesso di un diploma della scuola di formazione (iscritti al registro dei professionisti della S.I.Co. – Società italiana di Counseling).
Il counseling è un’attività professionale, basata su abilità comunicative e relazionali, affianca la persona, la coppia e la famiglia o il gruppo, nel fronteggiare momenti rilevanti dell’esistenza derivanti da cambiamenti o criticità.
Obiettivi: Dove vado, Cosa faccio, Come faccio a farlo – Offrire uno spazio e un tempo di ascolto e di riflessione. Attivare e riorganizzare le capacità e le risorse possedute per intraprendere un percorso di vita verso obiettivi possibili e realizzabili. Sostenersi e condividere, stare insieme nel “qui ed ora”. Si svolge attraverso un colloquio gestito con una specifica metodologia, libera da intenti terapeutici, il cui obiettivo è permettere alla persona di diventare protagonista della sua esistenza, modellandola secondo i suoi desideri, con le risorse che il colloquio aiuta a mettere in luce.
Chi altri se non il counselor? Il professionista che dopo una specifica formazione, e sostenuto un esame, si iscrive alla Società Italiana Counseling che ha validato la sua formazione ritendendolo qualificato allo svolgimento di questa professione. Secondo Rollo May – uno dei padri fondatori del counseling insieme a Carl Rogers – il counselor ha il compito di favorire lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del cliente, aiutandolo a superare eventuali “momenti” che gli impediscono di esprimersi pienamente e liberamente nel mondo esterno. La vera trasformazione, comunque, spetta solamente al cliente: il counselor può solo guidarlo, con empatia e rispetto, a ritrovare la libertà di essere se stesso. (www.sicoitalia.it).
Conferenza
Domenica 29 Maggio 2016 – Ore 10:15
“Il counseling: una risorsa ecologica per la vita quotidiana”
Dott.ssa Elena Maria Guarrella
Psicologo, Psicoterapeuta, Supervisor e Trainer Counselor S.I.Co.
Dott.ssa Elena Maria Guarrella, Psicologo, Psicoterapeuta, CIIPTS, Trainer e Supervisore Integrativo Internazionale certificate dell’IIPA, PTSTA, Supervisor e Trainer Counselor S.I.Co. Didatta e Supervisore in contratto della ITAA, lavora dal 1978 come psicoterapeuta, didatta e supervisore in Consultori familiari ed in ambito privato; è specializzata nel lavoro con coppie e famiglie. Fondatrice e Direttore Didattico Area Formazione I.AN.T.I. Responsabile del Corso di Counseling Integrativo I.AN.T.I. e del Master di Specializzazione in psicoterapia Integrativa. Dal 1995 conduce corsi di formazione in Analisi Transazionale Integrativa per Psicoterapeuti e Counselor. Dal 2009, Chair della Commissione per la Certificazione degli Standard dell’IIPA. Autrice di vari libri e articoli.
Come raggiungerci
Il Parco del Turismo si trova a Roma nelle immediate vicinanze del noto “Luna Park” e del “Parco del Ninfeo”, in zona EUR. E’ facilmente raggiungibile in automobile dal G.R.A., uscita 26, percorrendo via Cristoforo Colombo sino all’uscita per l’Aeroporto Leonardo da Vinci. In treno, dalla Stazione Termini, dalla stazione Roma Ostiense e dalla stazione Roma Tiburtina il Parco del Turismo è raggiungibile con la “Linea B” della Metropolitana sino alla fermata “Eur Magliana”, dalla quale è arraggiungibile, a piedi, percorrendo poche centinaia di metri. Dista, inoltre, circa 20 Km dall’Aeroporto “Leonardo Da Vinci di Fiumicino” dal quale, oltre che in automobile, è raggiungibile con la linea speciale della metropolitana sino a Roma Ostiense e con prosecuzione sulla “Linea B”.
Orari
Ven. 27 Maggio 2016: 10:00 > 24:00
Sab. 28 Maggio 2016: 10:00 > 24:00
Dom. 29 Maggio 2016: 10:00 > 20:00
Info
S.I.Co. – Tel. 0645491064 – Email: segreteria.sico@gmail.com