Concluso il 16° congresso S.I.Co. sul counseling a Roma a dicembre. Relatori, partecipanti, scuole, counselor a confronto: neuroscienze e mindfulness una nuova visione
Concluso il 16° congresso S.I.Co. sul counseling a Roma a dicembre.
Relatori, partecipanti, scuole, counselor a confronto:
neuroscienze e mindfulness una nuova visione
By Stefano Lesti 19/12/2019
Concluse le due giornate a Roma presso l’Hotel H10, i primi di dicembre, del congresso nazionale S.I.Co. – Società Italiana di Counseling. Un rendez-vous giunto alla 16^ edizione, non sui soliti tecnologismi psicologici ma un’indagine moderna del mondo interiore, sulle strade nuove da percorrere alla luce anche delle scoperte neuro scientifiche e della Mindfulness.
I suoni del violoncello di Paolo Andriotti del gruppo musicale Mirabilis Ensemble hanno aperto il congresso e creato le condizioni favorevoli all’ascolto. Un simposio, non congresso come lo ama definire il Presidente S.I.Co. Gigliola Crocetti perché si concentra sul “Noi”.
PRESIDENTE S.I.Co. GIGLIOLA CROCETTI CON MEMBRI DEL C.d.A.
“L’umanità ha l’obiettivo di essere felice – spiega il Presidente Gigliola Crocetti – il counseling, quindi, come indagine per cercare la felicità nonostante le nostre insoddisfazioni”. Come la falena cerca della luce e anela al bene così il congresso si apre cercando un’interazione con il pubblico una relazione per tirare fuori ex ducere soluzioni al nostro vivere. La musica diventa qui strumento di indagine e le “visualizzazioni” per cercare un orizzonte diverso, oltre i soliti meccanismi. E se le strade sono tre, bello scegliere quella con tante curve, più incerta ma dove c’è l’opportunità per migliorare e crescere.
Tanti gli interventi sono stati autorevoli come quello del Consigliere Nazionale S.I.Co. Andrea Gogliani, il quale, ha invitato a guardare il counseling come un tributo di valore, gli ha fatto eco Giuseppe Bolongaro Vicepresidente S.I.Co., il quale, ha auspicato un counseling in crescita meritevole di tutti i risultati raggiunti in questi anni. In una sala gremita i partecipanti – un centinaio di partecipanti – tra studenti delle scuole counseling ed esperti del settore del sud e nord Italia.
PROFESSOR ANTONIO AMODIO UNIVERSITÀ CATTOLICA GEMELLI – NEUROSCIENZE
Non è mancato, infatti, l’apporto di Antonio Amodio psichiatra e psicoterapeuta della Università cattolica “A. Gemelli di Roma” sulle nuove scoperte Neuroscientifiche del cervello.” 40 anni fa l’amigdala non si sapeva, neanche, a cosa servisse- chiosa il professore – nascosta nella parte più profonda del cervello veniva valutata con una certa indifferenza.
Ma oggi gli studi attuali hanno capito la sua importanza per la gestione delle emozioni e dell’empatica. Molte patologie, infatti, a causa di alterazioni dell’amigdala causano forme di psicopatia. “lo psicopatico – continua Amodio – fa del male ma non ha rimorso non capisce”.
Molto apprezzato anche l’intervento di Patrizio Paoletti uomo di pace, coach e presidente della Fondazione omonima, presente in tutto il territorio nazionale e in particolare a Roma per lo sviluppo e la comunicazione armonica dell’uomo.
Si è parlato di consapevolezza e coscienza nella sua dimensione sferica, dell’essere legato al passato e al futuro, in particolare sulla memoria predittiva. L’uomo raggiunge la sua massima intelligenza quando attraverso una buona comunicazione raggiunge il risultato ha commentato Paoletti.
I temi affrontati sono stati ricchi, puntando dalla ricerca del bene come atto filosofico – la capacità di visione è guardare bene da dove siamo partiti e dall’utilizzo di questa vita – a spingere il me migliore di me, evitando le mie emozioni negative. Un progetto ambizioso: educarsi all’eccellenza per compiere quel salto evolutivo tanto ricercato.
Insomma il counseling è un modo di vita aperto a tutti ma anche a chi soffre di malattie importanti come l’Alzheimer. È stato, davvero, toccante l’intervento della psicologa professional expert counselor Aurelia Gagliano, portando il suo esempio di Alzheimer in famiglia e ricordando come a Bari vi sia un centro di eccellenza. Tra la scala dei bisogni di Maslow, il non giudizio, la non paura e l’accoglienza, ha dipinto un nuovo modo di concepire una malattia vista spesso solo dagli esiti violenti.
La partecipazione di Selene Calloni William allieva di James Hilmann psicologa, scrittrice e documentarista ha portato il congresso in una dimensione onirica. Sei anni nelle foreste dello Sri Lanka con un maestro sciamanico parla del dolore da un inedito punto di vista: non il controllo della sofferenza bensì un ascolto attivo, un dialogare per sciogliere la paura. “Il singolo individuo può farcela, può scegliere l’amore e il dialogo – chiosa la Calloni – e la relazione diventa l’unica realtà possibile”.
Da Napoli la presidente ass.ne Metis docente di filosofia Giovanna Borrello da sempre impegnata sul fronte femminile promotrice di corsi di alta formazione sul counseling filosofico. Importante anche la partecipazione dell’associazione Risvegli di Fiorella Bruna La Musta sulla componente naturale e culturale del giudizio, Enrica Scambia docente del metodo Rio Abierto ha concentrato il discorso sul modello: il counselor è la chiave del vero professionista.
Andrea Di Carlo docente senior di Mindfulness e protocollo MBSR su l’importanza dell’attenzione mentre Paola Pietrangeli pedagogista sulle emozioni e Pietro Bonanno medico direttore sulla scuola Gestalt di Taranto. Idalgo Carrara expert trainer counselor ha descritto la personalità e la pratica del counselor. Il congresso si è poi concluso nella seconda giornata con le sessioni dei laboratori di intervisione tematici condotti da supervisori S.I.Co. Per il sostegno e il patrocinio vanno i ringraziamenti alla Città Metropolitana di Roma Capitale, Asl Roma 3, Regione Lazio, Life Training Academy, Unipol Sai, Casa Ambiente di Torino e BCC Roma.
CATERINA DELLA VALLE
COMUNICATO STAMPA: ROMA 30 novembre -1 dicembre 2019 – 16° Congresso Nazionale S.I.Co.
COMUNICATO STAMPA
ROMA 30 novembre – 1 dicembre 2019
16° Congresso Nazionale S.I.Co.
Un convegno per indagare le potenzialità dell’uomo e fornire strumenti per migliorare se stessi all’Hotel H10 di Roma.
Sbarca a Roma uno dei congressi più noti del settore a livello nazionale: la 16^ conferenza sul counseling organizzata dalla S.I.Co. Società italiana di Counseling. Due giornate di incontri e laboratori dedicati alla conoscenza di sé e al funzionamento dell’essere umano, allo scopo di trovare percorsi per migliorare sé stessi. Dal 30 novembre al 1 dicembre 2019, studiosi del mondo del counseling ma anche scrittori, psichiatri, psicologi, pedagogisti, docenti e medici dibatteranno sulle idee e strumenti di comprensione dell’essere umano partendo dal mondo interiore per ritrovarsi infine trasformati e arricchiti.
Scienza e mindfulness a Roma, le menti più importanti d’Italia per indagare il mondo interiore dell’uomo
Un programma fittissimo di incontri e laboratori, dal 30 novembre al 1 dicembre nella bellissima cornice dell’Hotel H10 di via Avogadro a Roma. Per gli amanti della psiche, dello yoga e della leggerezza dell’essere, un convegno sicuramente da non perdere, accade una volta l’anno e riunisce i più importanti psicologi e studiosi del mondo interiore italiano.
Un evento che strizza l’occhio alle neuroscienze, alle nuove tecnologie di brain imaging, all’importanza della preghiera e certamente alla mindfulness o perché no alla “ricerca della felicità” come raccontava il film di Gabriele Muccino nel 2006.
Uscire dalla caverna di Platone: per un’altra qualità di vita
La storia è ricca di crudeltà, le guerre e la violenza ancora nel 2019 pullulano nel mondo. Il livello di nevrosi nelle città si è alzato.
Le cause? Non sono attribuibili solo all’ambiente in cui viviamo ma nascono anche dai conflitti generati dai bisogni personali che spesso non coincidono con quelli sociali. Come aiutare l’uomo? Un buon riferimento è il film “il discorso del Re”, storia vera, del re Giorgio VI d’Inghilterra, balbuziente, recupera le sue potenzialità attraverso un percorso di autostima. Quella che serve in Italia dove da recenti studi solo il 5% delle persone si stima. Un dato che fa riflettere sull’importanza di quanto lavoro c’è da fare.
16^ edizione di incontri, dibattiti e laboratori dal 30 novembre al 1 dicembre su tecniche di ascolto
Il mondo si avvolge su se stesso e fagocitato da una reattività incontrollata, l’uomo non riesce a dare risposte ponderate, le sollecitazioni dal mondo esterno sono aumentate e invisibili. L’uomo non si accorge degli stimoli ma ne sente le conseguenze. Preoccupati dal giudizio degli altri spesso le nostre scelte prendono strade opposte ai nostri desideri.
Nuovi orizzonti di indagine nel campo teologico, psicologico e antropologico si aprono in un’epoca di forti accelerazioni tecnologiche, diventa vitale, quindi, recuperare le capacità empatiche per gestire le difficoltà emotive, pulire le stanze della nostra mente da tutti i pre e i ma e guardare la realtà per come effettivamente appare e non per come la interpretiamo.
S.I.Co. Società Italiana di Counseling porta la consapevolezza a Roma
Solo amando se stessi si può amare l’altro.
Domare quel cavallo dentro di noi a cui piace andare in giro a zonzo invaso da tanti piccoli “io”, pensieri ed emozioni che reclamano attenzione e sviano. Ma qual è il vero scopo della vita se non di tirare fuori il meglio di sé?
Il convegno racchiude come in uno scrigno prezioso le menti eccellenti italiane del counseling e studiosi, insomma, un’occasione ghiotta per capire meglio come l’essere umano funziona ed uscire dalle rassicuranti ombre della caverna di Platone.
Programma congresso
16° CONGRESSO NAZIONALE S.I.Co. – ROMA 30 novembre e 01 dicembre 2019
APERTO A TUTTI
PROGRAMMA
Abstract
Modulo Iscrizione
Come arrivare – Mappa – Pernottamenti
Info 06.45491064 – segreteria.sico@gmail.com – WhatsApp 3246115339
16° CONGRESSO NAZIONALE S.I.Co. – ROMA 30 novembre e 01 dicembre 2019
APERTO A TUTTI
PROGRAMMA
Abstract
Modulo Iscrizione
Come arrivare – Mappa – Pernottamenti
Info 06.45491064 – segreteria.sico@gmail.com – WhatsApp 3246115339
16° CONGRESSO NAZIONALE S.I.Co. – ROMA 30 novembre e 01 dicembre 2019
Sei sicuro della tua congruenza personale e professionale nel praticare il counseling?
Ti invitiamo ad affrontare insieme dubbi, perplessità ed incertezze per sentirci più centrati nel viverlo nel quotidiano e nel nostro lavoro.
Abbiamo pensato a due giornate di condivisione e incontri che, tramite parole, azioni ed emozioni, possano farci percepire il counseling finalmente “liberi” da sovrastrutture e che ci permetteranno di condurlo come uno stile di vita, sia in ambito personale che professionale.
Cercheremo durante il congresso di esprimere in maniera interattiva paure, insicurezze, desideri ed innovazioni, non solo per sapere ma anche per saper essere, così che, entrati in un modo, ne usciremo sensibilmente trasformati verso un saper divenire.
PROGRAMMA
Modulo Iscrizione
Come arrivare – Mappa – Pernottamenti
Info 06.45491064 – segreteria.sico@gmail.com – WhatsApp 3246115339
16° CONGRESSO NAZIONALE SICo – ROMA 30 novembre e 01 dicembre 2019
PROGRAMMA
Modulo di Iscrizione
Come arrivare – Mappa – Pernottamenti
Info 06.45491064 – segreteria.sico@gmail.com – WhatsApp 3246115339
16° CONGRESSO NAZIONALE S.I.Co. – ROMA 30 novembre e 01 dicembre 2019
Modulo di Iscrizione
Come arrivare – Mappa – Pernottamenti
Info 06.45491064 – segreteria.sico@gmail.com