rubrica: Comunicazioni

Pandemia e Counseling in Italia, cosa sta cambiando e come. Ricerca INSIGHT Scuola di Counseling Milano

12 Maggio 2021

Comunicazioni

 

28-29-30 Maggio, con il codice “sico” otterrai il 30% di sconto per partecipare ad uno degli eventi più importanti dell’anno “AWARENESS”

AWARENESS

Uno degli eventi più importanti dell’anno in partnership con “SICo”.

Questo che significa?

Significa che solo ed esclusivamente con il codice “sico” o “SICO” otterrai uno sconto sul totale del biglietto pari al 30%. Qualsiasi biglietto tu scelga di acquistare!

 

Clicca sulla foto o su questo link —>AWARENESS

E guarda con i tuoi occhi cos’è Awareness e Patrizio Paoletti.

 

Ma affrettati manca pochissimo!!!    E’ il    28-29-30 Maggio

 

E ricordati, se vorrai partecipare, di ottenere l’esclusivo sconto che la Sico offre ai suoi amici.

 

Codice sconto :    SICO   oppure    sico

Tot. sconto =        30%

 

 

SESSIONE ESAMI ONLINE S.I.Co. – 03 luglio 2021

29 Aprile 2021

Comunicazioni, Sessioni Esami

03 luglio 2021

SESSIONE ESAMI ONLINE

Iscrizione al Registro Italiano dei Counselor

Rinnovo iscrizione

 

Info e iscrizioni

Segreteria 06 45491064 – 324 6115339  Lun-Mer-Ven 14,30/17,30

segreteria.sico@gmail.com

 

 

Polizza ASSICURATIVA S.I.Co. 2021-2022

29 Aprile 2021

Comunicazioni

Polizza Assicurativa 2021-2022

RESPONSABILITA’ CIVILE PROFESSIONALE

30 aprile 2021 – 30 aprile 2022

 

Ricordiamo che l’assicurazione è obbligatoria anche se non si esercita la professione

 

Polizza Assicurativa UnipolSai R.C.T – Professionale Counselor 2021 – 2022

Modulo di adesione Polizza R.C.T – Professionale e Infortuni – Counselor
Estratto di Polizza R.C.T – Professionale e Infortuni – Counselor

 

Polizza Assicurativa UnipolSai R.C.T – Tirocinanti 2021 – 2022

Modulo di adesione Polizza R.C.T e  Infortuni – Tirocinanti
Estratto di Polizza R.C.T e  Infortuni – Tirocinanti

 

Chi deve stipulare l’assicurazione?

Tutti coloro che sono iscritti al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co, sia come:

  • Counselor
  • Counselor Psicologi
  • Abilità di Counseling
  • Mediatori Familiari

Quando devo stipulare l’assicurazione?
Nel momento in cui si supera l’esame di iscrizione al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co.

Se ho già sottoscritto l’assicurazione negli anni passati entro quando devo inviare il contratto ed il versamento?
Per dare continuità all’assicurazione il versamento e l’invio del modulo di adesione va effettuato entro 15 giorni dalla scadenza, diversamente la copertura assicurativa sarà effettiva 15 giorni dopo il versamento e l’invio del contratto. 

Se non sono iscritto al Registro (ovvero devo ancora fare l’esame valutativo), posso sottoscrivere l’assicurazione proposta dalla S.I.Co.?
NO perché l’assicurazione proposta dalla S.I.Co. copre solo coloro che sono iscritti al Registro Italiano dei Counselor, perché la S.I.Co. ne garantisce la competenza professionale e la tutela associativa.

Se pago ugualmente l’assicurazione non essendo iscritto/a al Registro per errore, posso chiedere il rimborso?
NO L’associazione non può fare rimborsi di nessun genere, dunque ATTENZIONE nel fare i relativi versamenti.

Se sono un dipendente devo stipulare l’assicurazione?
Anche se l’ente in cui lavora è coperto di assicurazione è obbligatorio avere una propria assicurazione, perché l’ente normalmente non copre il rischio professionale del Counselor ma copre rischi generici.

Sono un pedagogista, psicologo, medico … altro, devo assicurarmi per il Counseling anche se ho già un’altra assicurazione che copre la mia professione?
Se ha già un’altra assicurazione professionale, quella coprirà i rischi professionali della professione dichiarata (un’altra professione); dunque dovrà fare un’assicurazione specifica per il Counseling. Per fare questo è possibile scegliere due strade:

  • fare una nuova assicurazione,
  • oppure chiedere all’assicurazione che si ha già, di aggiungere nella polizza il rischio professionale per l’attività di counseling con la seguente dizione: Descrizione del rischio – Responsabilità Civile verso Terzi Professionale (R.C.T.) derivante dall’ esercizio della libera professione di “Counselor” svolta dagli iscritti al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co. nel rispetto delle leggi e regolamenti che la disciplinano, dello statuto e del regolamento interno dell’Associazione Professionale di Categoria S.I.Co. Società Italiana di Counseling.

Devo stipulare anche la polizza infortuni?
La polizza per la responsabilità professionale è obbligatoria e tutti la devono stipulare, la polizza infortuni è facoltativa; chi vuole la può sottoscrivere, chi non è interessato può farne a meno. ATTENZIONE la polizza infortuni non può essere sottoscritta senza aver sottoscritto quella obbligatoria. 

Sono obbligato a stipulare l’assicurazione proposta dalla S.I.Co.?
No. E’ possibile scegliere qualsiasi assicurazione purché vengano riportati fedelmente i seguenti criteri:

Descrizione del rischio – Responsabilità Civile verso Terzi Professionale (R.C.T.) derivante dall’ esercizio della libera professione di “Counselor” svolta dagli iscritti al Registro Italiano dei Counselor S.I.Co. nel rispetto delle leggi e regolamenti che la disciplinano, dello statuto e del regolamento interno dell’Associazione Professionale di Categoria S.I.Co. Società Italiana di Counseling.

Massimale minimo – La copertura assicurativa prevede un massimale minimo che al 30 aprile 2019 viene fissato in euro 1.000.000,00.

La Polizza UnipolSai estende la propria garanzia ai seguenti approcci corporei:

  • Biodanza
  • Bioenergetica
  • Bodywork
  • Danzaterapia
  • Danzamovimentoterapia
  • Espressione corporea

 

 

Dal 13 marzo 2021 – LAVORARE SUI PROCESSI – Percorso formativo online – Centro Gestalt Udine

1 Marzo 2021

Comunicazioni

Programma completo

e-mail: info@centrogestaltudine.it – tel.: 0432 1574286 

 

I SATELLITI di S.I.Co.

4 Febbraio 2021

Comunicazioni, Eventi

 

LANCIATI IN ORBITA

I

SATELLITI DI S.I.Co.

Incontri online di approfondimento e aggiornamento professionale aperti a tutti

Iniziativa post congresso per approfondire le tematiche presentate dai nostri relatori nei laboratori esperienziali svolti all’interno del congresso S.I.Co.

Giornate formative, aperte a tutti,  svolte in remoto dai nostri relatori che approfondiranno le tematiche richieste.

PROGRAMMA e ISCRIZIONI

AGGIORNAMENTO E DESCRIZIONE  LABORATORI

 

Comunicato S.I.Co. – 05 novembre 2020

6 Novembre 2020

Comunicazioni

In relazione al nuovo dpcm del 03 novembre 2020, che andrà in vigore dal 06 novembre, la S.I.Co. ricorda a tutti i propri associati l’osservanza delle norme in esso contenute, onde dimostrare il senso di rispetto e responsabilità sociale per giungere a una risoluzione pandemica in breve tempo. Rimaniamo a disposizione degli associati per un confronto rispetto alla situazione in essere.

 

 

SESSIONI ESAMI IN REMOTO S.I.Co. – 27 e 28 novembre 2020

23 Settembre 2020

Comunicazioni, Sessioni Esami

27 e 28 novembre 2020 

SESSIONI ESAMI IN REMOTO

Iscrizione e rinnovo al Registro Italiano dei Counselor

 

Info e iscrizioni

Segreteria 06 45491064 – Lun-Mer-Ven 10,00/13,00

cell. 324.6115339

segreteria.sico@gmail.com

 

Tavolo tecnico UNI sul counseling: i lavori proseguono

17 Giugno 2020

Comunicazioni

Tavolo tecnico UNI sul counseling: i lavori proseguono

Si è svolta oggi una riunione formale di UNI per la normazione della figura professionale del counselor (tavolo tecnico UNI/CT006/GL07). L’incontro ha registrato una presenza massiccia di nuovi iscritti, tutti rappresentanti dei diversi Ordini regionali e provinciali degli psicologi.

Contrariamente allo spirito nonché allo Statuto di UNI, che prevedrebbe l’iscrizione al tavolo con il solo fine di contribuire alla stesura della norma, ancora una volta i lavori si sono aperti con una formale richiesta da parte dell’Ordine degli psicologi di sospensione del tavolo.

L’Ordine degli psicologi ha infatti ribadito la sua posizione ostativa pregiudiziale alla norma negando, di fatto, l’esistenza di una professione ormai pienamente acclarata dalla realtà e dal mercato.

Questa posizione è stata confermata e dichiarata, nelle stesse ore in cui i lavori erano in pieno svolgimento, dal Presidente del Consiglio Nazionale dell’ordine degli Psicologi con una nota personale affidata al social network Facebook.

Alla fine di questa giornata ribadiamo che grazie all’affidabilità dei processi e della governance UNI e alla coesione dei soggetti che al tavolo desiderano lavorare per una definizione chiara del counseling in Italia, i lavori proseguono.

Resta invariata la nostra disponibilità a un confronto intellettualmente onesto e non strumentale con tutti gli stakeholder presenti, al fine di fotografare al meglio ruolo, abilità, compiti e conoscenze del counselor professionista in Italia.

f.to

Chiara Bartoletti, AICo
Cecilia Biava, Soave sia il vento
Immacolata Bruzzese, ANCoRe
Alessandra Benedetta Caporale, AssoCounseling
Abele Contu, ENPACO
Luigi Di Girolamo, ACP
Maria Cristina Falaschi, REICO
Cesare Fregola, CNCP
Andrea Gogliani, SICo
Claudia Montanari, UpAspic
Franco Pastore, Mediare
Giovanna Dettori, FAIP

 

SESSIONI ESAMI IN REMOTO S.I.Co. – 27 giugno e 04 luglio 2020

30 Maggio 2020

Comunicazioni, Sessioni Esami

27 giugno 2020 – 04 luglio 2020

SESSIONI ESAMI IN REMOTO

Iscrizione e rinnovo al Registro Italiano dei Counselor

 

Info e iscrizioni

Segreteria 06 45491064 Lun-Mer-Ven 10,00/13,00

segreteria.sico@gmail.com