S.I.Co. – COMUNICATO STAMPA URGENTE PER I COUNSELOR
Cari Colleghi,
in questi giorni si susseguono notizie sul Counseling, diverse e difficili da comprendere appieno.
Sabato 19 gennaio, si è diffusa la notizia del parere espresso dal Ministero della Salute, sollecitato dagli psicologi, contro la volontà dell’UNI – Ente di Normazione – di procedere nel normare la professione del Counselor.
Ma ciò non significa assolutamente che questo percorso si chiuda, che quanto è stato espresso è solo una valutazione, come altre, non vincolante per UNI.
Occorre attendere ulteriori evoluzioni.
Martedì 22 gennaio, è stata resa nota la sentenza del Consiglio di Stato che annulla la sentenza del TAR che aveva escluso associazioni di counselor dalla possibilità di iscriversi al MISE, secondo le caratteristiche della legge 4/2013, per poter gestire un elenco professionale dei counselor, riaprendo così una strada che era sospesa in attesa di risolvere proprio questa faccenda.
Periodo di grandi movimenti, incertezze, e improvvisi cambi di fronte.
S.I.Co., con le altre associazioni nazionali, sta impegnandosi da tempo per raggiungere l’obiettivo del pieno riconoscimento di questa professione, con il vostro sostegno di professionisti capaci e rigorosi, ma anche, crediamo, desiderosi di uscire da questa lunga fase di incertezza.
Ad oggi, comunque, nulla è cambiato nel Counseling.
Noi ci siamo, e andiamo avanti.
Sarà ns. cura e premura di tenerVi costantemente aggiornati .
OSTIA (RM) SPORTELLO D’ASCOLTO – Casa della Salute – Protocollo d’Intesa fra S.I.Co. e Asl Roma3
SPORTELLO D’ASCOLTO
Protocollo d’intesa fra S.I.Co. e Asl Roma3
Ostia (RM) Nuovo sportello sociale: la Asl Roma 3 sostiene le associazioni civiche
La Asl Roma 3 con un nuovo servizio, lo Sportello d’Ascolto, apre alla collaborazione delle associazioni del territorio per estendere la rete sociale.
Dodici organizzazioni del volontariato si alterneranno per fornire gratuitamente orientamento e aiuto.
Venerdì 14 dicembre, presso la Casa della Salute di Ostia si è proceduto alla consegna delle chiavi dello Sportello condiviso tra 12 Associazioni territoriali aperto gratuitamente a tutta la cittadinanza. Nella sostanza si tratta di uno spazio di ascolto e di accoglienza garantito con il contributo dei volontari di ciascuna delle associazioni in diversi orari e giorni della settimana per rispondere ai bisogni delle persone e contribuire a creare nel territorio una rete di cultura di presenza, solidarietà, prevenzione e orientamento.
Assicurano il loro contributo di volontariato le associazioni Cittadinanza attiva, Comitato Disabilità X Municipio, Punto D, Anffas, Adol, S.I.Co. – Società Italiana di Counseling, Progetto Alina, Etica e Autismo, Centro per la vita, Observo e La Gabbianella. La coordinatrice dello Sportello d’ascolto è Patrizia Rulli.
Il direttore generale della Asl Roma 3, Vitaliano De Salazar ha proceduto alla consegna delle chiavi della stanza 12, destinata allo Sportello d’ascolto che si trova a pianterreno, alla presenza dei rappresentanti di tutte le associazioni civiche coinvolte nel progetto. Tra gli intervenuti anche il dirigente della Casa della Salute, Carlo Racani, e la dirigente delle Relazioni Esterne Asl Roma 3, Carla Scarfagna. Gli utenti possono contattare il coordinamento dello Sportello d’ascolto al numero 3351016847.
Per S.I.Co. lo Sportello d’Ascolto sarà gestito da:
Maria Cristina Testa – Professional Counselor
Daniela Piendibene – Supervisor Trainer Counselor
nei seguenti giorni:
VENERDI’ – primo del mese dalle 15:30 alle 17:30
VENERDI’ – terzo del mese dalle 12:00 alle 14:00
15° Congresso Nazionale S.I.Co. – “Abili, capaci o competenti?” – Roma 24 – 25 Novembre 2018
Presso
Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura
Collegio Internazionale Seraphicum
Via del Serafico n.1 – 00142 Roma
PROGRAMMA
Modulo Iscrizione
Convenzioni
Segreteria organizzativa Lun-Mer-Ven dalle ore 10 alle ore 13
Tel 06-45491064 fax 0683391706 segreteria.sico@gmail.com
ROMA – 23 novembre 2018 – SESSIONE ESAMI S.I.Co. per l’iscrizione al Registro Italiano dei Counselor
ROMA (Rm) – 23 novembre 2018
SESSIONE ESAMI
per l’iscrizione al Registro Italiano dei Counselor
Sede esami
Pontificia Facoltà Teologica San Bonaventura
Collegio Internazionale Seraphicum
Via del Serafico n.1 – 00142 Roma